Prodotti simili
Prodotti simili

Farina Marzvola - 1KG all'ingrosso
Farina Marzvola - 1KG all'ingrosso
Farina Marzvola - 1KG all'ingrosso
Farina Marzvola - 1KG all'ingrosso
Prezzo all'ingrosso
MSRP: 4,50 €
Spedizione e politiche
- Consegna stimata: 14‑26 nov
Resi facili e gratuiti. Scopri di più
Acquista su Faire prodotti unici all'ingrosso per il tuo negozio da brand come Azienda Agricola Cielo Terra Mare e tanti altri.
Descrizione
Il suo nome deriva dal latino “tres-menses” che significa il grano dei “tre mesi” perché normalmente seminato in primavera (marzo) e raccolto in giugno dopo circa tre mesi. La Farina di Timilia è prodotta per mezzo di antiche macine a pietra, seguendo le antiche tradizioni; è una farina semi-integrale poco burattata, essa contiene molti oligoelementi del germe di grano e della crusca; presenta un alto valore proteico e un basso indice di glutine. Questa farina è molto indicata per la produzione di pasta e pane, in aggiunta con altre semole siciliane, essa deve essere consumata in tempi relativamente brevi (circa 8 mesi) per non perdere le sue qualità organolettiche. La farina di Timilia, dopo la molitura, presenta un colore grigiastro, diverso dalle farine commerciali a cui solitamente siamo abituati; i prodotti alimentari che derivano dall’impiego di questa farina sono pani integrali o pani e paste scure chiamate cosi proprio per il caratteristico colore scuro dell’impasto e della mollica. Il pane tipico prodotto con questa particolare farina è chiamato “Pane nero di Castelvetrano”, originario di un piccolo paese omonimo della provincia trapanese. Il pane di farina Timilia è molto profumato, con un buon apporto nutrizionale e grazie all’impiego delle paste acide (lievito naturale) ha una lunga durata, si conserva per alcuni giorni morbido e profumato. Grazie alla volontà delle ditte produttrici, questa farina viene impiegata ormai da tempo, anche per la produzione di pasta artigianale fresca e secca. Un prodotto dal sapore intenso e deciso che si sposa bene con i sughi ricchi di storia e di cultura della cucina siciliana.
Dettagli
Paese di produzione: Italia Peso: 1 kg (2,2 lb)












