Accedi ai prezzi all'ingrosso
Taura ha il potere della terra e la forza del fuoco. E' la continua ricerca di uno stile moderno e classico allo stesso tempo; una fusione tra arte e poesia, espressa attraverso la materia, con grazia ed energia. Sono Martina Bonomo, in arte Taura, designer di gioielli e orafa, specializzata in incisione. Nata e cresciuta a Milano mi sono avvicinata al mondo dell'oreficeria nel 2011 alla Saint Martin di Londra, per poi completare la mia formazione alla Scuola Orafa Ambrosiana di Milano. Durante il periodo didattico ho scoperto l'incisione a bulino, tecnica di cui mi sono follemente innamorata e che ho perfezionato durante gli anni seguenti lavorando nel reparto di incisione della ditta Buccellati. Creo ogni gioiello interamente a mano, dalla progettazione alla lucidatura, e per questo motivo ogni pezzo è unico e può avere dei dettagli leggermente differenti dal modello iniziale. Per la creazione della forma del gioiello utilizzo principalmente la modellazione e fusione a cera persa, tecnica artigianale che risale all'età del bronzo, molto utilizzata nel mondo dell'oreficeria. Protagonista di ogni mio gioiello è l'incisione, con cui decoro la superficie metallica attraverso tecniche antiche della tradizione orafa italiana. Dopo anni di ricerca stilistica, oggi i miei gioielli rappresentano il profondo amore che nutro nei confronti della natura, fonte di costante ispirazione, in parallelo con le varie sfaccettature dello spettro delle emozioni umane, che cerco di
SCELTO DA CENTINAIA DI MIGLIAIA DI RIVENDITORI
Termini di pagamento a 60 giorni
Resi gratuiti su tutti gli ordini d'apertura
Prodotti unici selezionati per il tuo negozio
Accedi ai prezzi all'ingrosso
Taura ha il potere della terra e la forza del fuoco. E' la continua ricerca di uno stile moderno e classico allo stesso tempo; una fusione tra arte e poesia, espressa attraverso la materia, con grazia ed energia. Sono Martina Bonomo, in arte Taura, designer di gioielli e orafa, specializzata in incisione. Nata e cresciuta a Milano mi sono avvicinata al mondo dell'oreficeria nel 2011 alla Saint Martin di Londra, per poi completare la mia formazione alla Scuola Orafa Ambrosiana di Milano. Durante il periodo didattico ho scoperto l'incisione a bulino, tecnica di cui mi sono follemente innamorata e che ho perfezionato durante gli anni seguenti lavorando nel reparto di incisione della ditta Buccellati. Creo ogni gioiello interamente a mano, dalla progettazione alla lucidatura, e per questo motivo ogni pezzo è unico e può avere dei dettagli leggermente differenti dal modello iniziale. Per la creazione della forma del gioiello utilizzo principalmente la modellazione e fusione a cera persa, tecnica artigianale che risale all'età del bronzo, molto utilizzata nel mondo dell'oreficeria. Protagonista di ogni mio gioiello è l'incisione, con cui decoro la superficie metallica attraverso tecniche antiche della tradizione orafa italiana. Dopo anni di ricerca stilistica, oggi i miei gioielli rappresentano il profondo amore che nutro nei confronti della natura, fonte di costante ispirazione, in parallelo con le varie sfaccettature dello spettro delle emozioni umane, che cerco di