Accedi ai prezzi all'ingrosso
Dal 1586 i terreni dell'Azienda Agricola Il Casellino, che in origine appartenevano all'Abbazia di Santa Maria Vallombrosa, sono stati dedicati a vigneti e oliveti. La Toscana è da sempre terra di piccole aziende agricole di qualità, frutto di un millennio di intesa tra terra e uomini, di duro lavoro ma anche del piacere di produrre e condividere un grande prodotto. Nei 16 ettari di oliveto della nostra azienda, immersa nelle colline del Valdarno non lontano da Firenze, abbiamo selezionato Frantoio, Leccino e Moraiolo, varietà tipiche toscane, e fornito loro un ambiente ideale perché possano crescere sani e forti. Anche se questo significa rinunciare a una resa maggiore, raccogliamo le nostre olive in anticipo per raccogliere i frutti nel loro momento migliore. Raccogliamo a mano con l'antico metodo chiamato "brucatura", che non danneggia né l'albero né i suoi frutti. Per migliorare la qualità del prodotto, siamo al frantoio, interno all'azienda, poche ore dopo la raccolta. Le olive vengono lavate in acqua fresca e pulita e poi spremute immediatamente a freddo a temperatura controllata. Il frantoio di proprietà, ad uso esclusivo, si trova all'interno della nostra azienda. È così che produciamo il nostro olio extravergine d'oliva biologico che è unico per l'armonia del suo aroma, gusto e colore e per l'eccellenza delle sue caratteristiche. Il nostro olio ha ottenuto importanti riconoscimenti, fra i più recenti 3 stelle Bellavita Awards ad Amsterdam 2019 e Chicago 2018.
SCELTO DA CENTINAIA DI MIGLIAIA DI RIVENDITORI
Termini di pagamento a 60 giorni
Resi gratuiti su tutti gli ordini d'apertura
Prodotti unici selezionati per il tuo negozio
Accedi ai prezzi all'ingrosso
Dal 1586 i terreni dell'Azienda Agricola Il Casellino, che in origine appartenevano all'Abbazia di Santa Maria Vallombrosa, sono stati dedicati a vigneti e oliveti. La Toscana è da sempre terra di piccole aziende agricole di qualità, frutto di un millennio di intesa tra terra e uomini, di duro lavoro ma anche del piacere di produrre e condividere un grande prodotto. Nei 16 ettari di oliveto della nostra azienda, immersa nelle colline del Valdarno non lontano da Firenze, abbiamo selezionato Frantoio, Leccino e Moraiolo, varietà tipiche toscane, e fornito loro un ambiente ideale perché possano crescere sani e forti. Anche se questo significa rinunciare a una resa maggiore, raccogliamo le nostre olive in anticipo per raccogliere i frutti nel loro momento migliore. Raccogliamo a mano con l'antico metodo chiamato "brucatura", che non danneggia né l'albero né i suoi frutti. Per migliorare la qualità del prodotto, siamo al frantoio, interno all'azienda, poche ore dopo la raccolta. Le olive vengono lavate in acqua fresca e pulita e poi spremute immediatamente a freddo a temperatura controllata. Il frantoio di proprietà, ad uso esclusivo, si trova all'interno della nostra azienda. È così che produciamo il nostro olio extravergine d'oliva biologico che è unico per l'armonia del suo aroma, gusto e colore e per l'eccellenza delle sue caratteristiche. Il nostro olio ha ottenuto importanti riconoscimenti, fra i più recenti 3 stelle Bellavita Awards ad Amsterdam 2019 e Chicago 2018.