Accedi ai prezzi all'ingrosso
«Il traffico porta al movimento, è un flusso, un fermento. Qualcosa a cui siamo abituati e di cui non possiamo fare a meno». L'ambiguità alla base di questo concetto porta a un crocevia di influenze, personalità ed epoche. In questo caso, girare per indicare un tipo preciso di femminilità. La capacità di portare questo concetto nella quotidianità anima il carattere di questo marchio, destinato a disegnare una donna indipendente e colta, alla ricerca di un'autenticità dimenticata. Associando Traffico alla femminilità, il messaggio stesso esprime uno stretto rapporto con la modernità, un riferimento a tutto ciò che le arti figurative hanno prodotto per esprimere nel corso dei secoli, soprattutto nel cinema. Il voyeurismo per le calzature femminili nel cinema del XX secolo è il cuore di questo progetto. Forza ed eclettismo convivono nel nome Traffico, ma anche un forte senso di ironia e romanticismo. Questi componenti sono i codici base per il design della scarpa. La nostalgia o gli eccessi delle celebrazioni lasciano spazio a un essenzialismo di cui quest'epoca ha fortemente bisogno. L'essenza di Traffico consiste proprio nel trovare l'equilibrio nel caos quotidiano».
SCELTO DA CENTINAIA DI MIGLIAIA DI RIVENDITORI
Termini di pagamento a 60 giorni
Resi gratuiti su tutti gli ordini d'apertura
Prodotti unici selezionati per il tuo negozio
©2025 Faire Wholesale, Inc.
Iscriviti per accedere ai prezzi all'ingrosso di Traffico e migliaia di altri brand su Faire, il marketplace per i rivenditori.
Iscriviti per accedere ai prezzi all'ingrosso di Traffico e migliaia di altri brand su Faire, il marketplace per i rivenditori.
Iscriviti per accedere ai prezzi all'ingrosso di Traffico e migliaia di altri brand su Faire, il marketplace per i rivenditori.
Accedi ai prezzi all'ingrosso
«Il traffico porta al movimento, è un flusso, un fermento. Qualcosa a cui siamo abituati e di cui non possiamo fare a meno». L'ambiguità alla base di questo concetto porta a un crocevia di influenze, personalità ed epoche. In questo caso, girare per indicare un tipo preciso di femminilità. La capacità di portare questo concetto nella quotidianità anima il carattere di questo marchio, destinato a disegnare una donna indipendente e colta, alla ricerca di un'autenticità dimenticata. Associando Traffico alla femminilità, il messaggio stesso esprime uno stretto rapporto con la modernità, un riferimento a tutto ciò che le arti figurative hanno prodotto per esprimere nel corso dei secoli, soprattutto nel cinema. Il voyeurismo per le calzature femminili nel cinema del XX secolo è il cuore di questo progetto. Forza ed eclettismo convivono nel nome Traffico, ma anche un forte senso di ironia e romanticismo. Questi componenti sono i codici base per il design della scarpa. La nostalgia o gli eccessi delle celebrazioni lasciano spazio a un essenzialismo di cui quest'epoca ha fortemente bisogno. L'essenza di Traffico consiste proprio nel trovare l'equilibrio nel caos quotidiano».