Accedi ai prezzi all'ingrosso
Contadini prima che pastai. Storico Pastificio e il più antico fondato nel 1912 a Campofilone, il più grande distretto di pasta all’uovo d’Italia, “La Campofilone” è allo stesso tempo pastificio e azienda agricola: tutte le materie prime necessarie son prodotte in una filiera circolare di proprietà esclusiva dell’azienda, esclusivamente sul territorio delle Marche meridionali. La coltivazione del grano ed i pollai di proprietà dell’azienda si sviluppano su 150 ettari distribuiti sul territorio circostante al pastificio, dove si applicano tecniche di agricoltura rigenerativa e senza l'uso di pesticidi e antibiotici, nel massimo rispetto della terra e degli animali. La trasformazione delle materie prime in pasta avvengono in un laboratorio artigianale dove la tecnica di sfogliatura segue il metodo Campofilone, che ci permette di ottenere una sfoglia sottile e dalla porosità naturale. Con l’uso di basse temperature e diverse fasi di essiccazione che durano dalle 24 alle 48 ore arriviamo ad una pasta unica, dal sapore intenso e di grande leggerezza.
SCELTO DA CENTINAIA DI MIGLIAIA DI RIVENDITORI
Termini di pagamento a 60 giorni
Resi gratuiti su tutti gli ordini d'apertura
Prodotti unici selezionati per il tuo negozio
©2025 Faire Wholesale, Inc.
Accedi ai prezzi all'ingrosso
Contadini prima che pastai. Storico Pastificio e il più antico fondato nel 1912 a Campofilone, il più grande distretto di pasta all’uovo d’Italia, “La Campofilone” è allo stesso tempo pastificio e azienda agricola: tutte le materie prime necessarie son prodotte in una filiera circolare di proprietà esclusiva dell’azienda, esclusivamente sul territorio delle Marche meridionali. La coltivazione del grano ed i pollai di proprietà dell’azienda si sviluppano su 150 ettari distribuiti sul territorio circostante al pastificio, dove si applicano tecniche di agricoltura rigenerativa e senza l'uso di pesticidi e antibiotici, nel massimo rispetto della terra e degli animali. La trasformazione delle materie prime in pasta avvengono in un laboratorio artigianale dove la tecnica di sfogliatura segue il metodo Campofilone, che ci permette di ottenere una sfoglia sottile e dalla porosità naturale. Con l’uso di basse temperature e diverse fasi di essiccazione che durano dalle 24 alle 48 ore arriviamo ad una pasta unica, dal sapore intenso e di grande leggerezza.
Iscriviti per accedere ai prezzi all'ingrosso di La Campofilone e migliaia di altri brand su Faire, il marketplace per i rivenditori.
Iscriviti per accedere ai prezzi all'ingrosso di La Campofilone e migliaia di altri brand su Faire, il marketplace per i rivenditori.
Iscriviti per accedere ai prezzi all'ingrosso di La Campofilone e migliaia di altri brand su Faire, il marketplace per i rivenditori.