Ottieni fino al 30% di sconto al Faire Market dal 22 al 24 July! Iscriviti per acquistare
La sostenibilità è nei dettagli La sostenibilità è il criterio che orienta tutte le nostre scelte. Crediamo infatti che tramite un’accurata progettazione sia possibile produrre calzature con materiali di qualità, prive di sostanze nocive per l’uomo e per l’ambiente, con un ridotto impatto energetico e ambientale. Il futuro è anche una produzione sostenibile Rendere un processo produttivo efficiente vuol dire soprattutto ridurre degli sprechi e utilizzare l’energia in modo più intelligente. Il metodo che abbiamo adottato per la produzione delle scarpe Weegi ci permette di: - abbattere il consumo energetico rispetto ai metodi industriali - ridurre gli scarti di lavorazione del 30%. Per ottenere questo risultato abbiamo lavorato su due fronti: i materiali e il processo produttivo. I materiali: tracciabili e sicuri Una filiera breve e tracciabile è per noi la migliore garanzia di qualità. Ci affidiamo ad aziende 100% italiane: solo così possiamo garantire che la scarpa che indosserai sarà priva di metalli pesanti o altre sostanze non adatte al contatto con la pelle. Non ci limitiamo solo alle scarpe! Le confezioni Weegi sono tutte realizzate con materie prime riciclate e sono a loro volta riciclabili. I materiali sono anche importanti per il nostro metodo di lavorazione, che prevede un assemblaggio privo di collanti nocivi. Solo cuciture, lavorazione a mano Ogni calzatura è cucita in un’unica soluzione: lavoriamo infatti il prodotto dal lato interno, “a rovescio”.
SCELTO DA CENTINAIA DI MIGLIAIA DI RIVENDITORI
Termini di pagamento a 60 giorni
Resi gratuiti su tutti gli ordini d'apertura
Prodotti unici selezionati per il tuo negozio
La sostenibilità è nei dettagli La sostenibilità è il criterio che orienta tutte le nostre scelte. Crediamo infatti che tramite un’accurata progettazione sia possibile produrre calzature con materiali di qualità, prive di sostanze nocive per l’uomo e per l’ambiente, con un ridotto impatto energetico e ambientale. Il futuro è anche una produzione sostenibile Rendere un processo produttivo efficiente vuol dire soprattutto ridurre degli sprechi e utilizzare l’energia in modo più intelligente. Il metodo che abbiamo adottato per la produzione delle scarpe Weegi ci permette di: - abbattere il consumo energetico rispetto ai metodi industriali - ridurre gli scarti di lavorazione del 30%. Per ottenere questo risultato abbiamo lavorato su due fronti: i materiali e il processo produttivo. I materiali: tracciabili e sicuri Una filiera breve e tracciabile è per noi la migliore garanzia di qualità. Ci affidiamo ad aziende 100% italiane: solo così possiamo garantire che la scarpa che indosserai sarà priva di metalli pesanti o altre sostanze non adatte al contatto con la pelle. Non ci limitiamo solo alle scarpe! Le confezioni Weegi sono tutte realizzate con materie prime riciclate e sono a loro volta riciclabili. I materiali sono anche importanti per il nostro metodo di lavorazione, che prevede un assemblaggio privo di collanti nocivi. Solo cuciture, lavorazione a mano Ogni calzatura è cucita in un’unica soluzione: lavoriamo infatti il prodotto dal lato interno, “a rovescio”.