Ho creato il primo banner «It's OK» per me, perché avevo bisogno di essere rassicurato. All'epoca svolgevo diversi lavori e non mi è mai sembrato di avere abbastanza tempo libero per portare a compimento tutte le mie idee. Stavo guardando molte immagini del Movimento per il suffragio femminile ed ero particolarmente interessato al lavoro manuale coinvolto dietro le quinte. Non solo queste donne lottavano per la parità di diritti, ma creavano anche ogni fascia indossata, ogni striscione portato a mano, uno alla volta. Solo quel pensiero mi ha commosso. Il tempo impiegato per cucire ogni lettera su un oggetto che spingesse le persone a pensare, ad agire. Sapevo di voler lavorare con questa idea in qualche modo (inizialmente intendevo fare trapunte di affermazione). All'inizio di questo progetto mi sono imbattuto in un paio di altri artisti che usavano affermazioni negli arazzi e ho iniziato a sentirmi sconfitto prima ancora di iniziare, anche se il loro lavoro non era affatto come quello che volevo fare. Così ho creato il banner «Va bene» per ricordare a me stesso di continuare ad andare avanti. Per fare il mio lavoro, a modo mio. Era l'estate del 2010. Più di un decennio dopo, ho realizzato più di 7.000 striscioni di affermazione per aiutare a ricordare alle persone di tutto il mondo di continuare ad andare avanti, di essere gentili, di essere coraggiosi.
Questo brand non ha ancora pubblicato alcun prodotto
Acquista più brand su FaireSCELTO DA CENTINAIA DI MIGLIAIA DI RIVENDITORI
Termini di pagamento a 60 giorni
Resi gratuiti su tutti gli ordini d'apertura
Prodotti unici selezionati per il tuo negozio
©2025 Faire Wholesale, Inc.
Ho creato il primo banner «It's OK» per me, perché avevo bisogno di essere rassicurato. All'epoca svolgevo diversi lavori e non mi è mai sembrato di avere abbastanza tempo libero per portare a compimento tutte le mie idee. Stavo guardando molte immagini del Movimento per il suffragio femminile ed ero particolarmente interessato al lavoro manuale coinvolto dietro le quinte. Non solo queste donne lottavano per la parità di diritti, ma creavano anche ogni fascia indossata, ogni striscione portato a mano, uno alla volta. Solo quel pensiero mi ha commosso. Il tempo impiegato per cucire ogni lettera su un oggetto che spingesse le persone a pensare, ad agire. Sapevo di voler lavorare con questa idea in qualche modo (inizialmente intendevo fare trapunte di affermazione). All'inizio di questo progetto mi sono imbattuto in un paio di altri artisti che usavano affermazioni negli arazzi e ho iniziato a sentirmi sconfitto prima ancora di iniziare, anche se il loro lavoro non era affatto come quello che volevo fare. Così ho creato il banner «Va bene» per ricordare a me stesso di continuare ad andare avanti. Per fare il mio lavoro, a modo mio. Era l'estate del 2010. Più di un decennio dopo, ho realizzato più di 7.000 striscioni di affermazione per aiutare a ricordare alle persone di tutto il mondo di continuare ad andare avanti, di essere gentili, di essere coraggiosi.